Mobilità internazionale / Erasmus+
L'Ufficio per la Mobilità Internazionale dell’Ateneo Parthenope si occupa della gestione di programmi di scambio in ambito europeo e internazionale, supportando studenti, ma anche docenti e personale amministrativo, a svolgere all’estero esperienze di docenza e/o formazione. Accoglie, inoltre, gli studenti internazionali, che arrivano a Napoli all’Università Parthenope nell’ambito di programmi di scambio e li supporta per tutta la durata del loro soggiorno.
Nell’ambito delle attività un ruolo fondamentale è rivestito dal programma Erasmus+.
Erasmus+ è il nuovo programma dell'Unione Europea che - fino al 2020 permette a studenti, laureandi, dottorandi e specializzandi di vivere un'esperienza di studio e di tirocinio formativo - corsi, esami, tesi, attività di ricerca, di laboratorio e clinica - presso una delle università europee partner, con successivo riconoscimento dell'attività svolta anche nella propria carriera accademica.
Erasmus+ consente di migliorare la conoscenza di una lingua, ma soprattutto promuovere la costruzione di una società europea attraverso lo studio e la formazione dei più giovani in contesti interculturali.
Erasmus+ consente:
- soggiorno all'estero per studio e placement di massimo 12 mesi complessivi per ogni ciclo di studio (triennale e magistrale), di 24 mesi per i corsi a ciclo unico
- mobilità per tirocini o stage anche per i neo-laureati (entro 12 mesi dalla laurea)
- mobilità anche verso Paesi extra-europei
Per informazioni:
Ufficio Servizi Internazionalizzazione e Comunicazione Linguistica
Direzione e Amministrazione
dott.ssa Virginia Formisano
Email:
internazionale.lingue@uniparthenope.it
virginia.formisano@uniparthenope.it
Tutte le comunicazioni relative alla mobilità Erasmus+ avvengono mediante il seguente indirizzo mail internazionale.lingue@uniparthenope.it.
Please refer to internazionale.lingue@uniparthenope.it on all matters concerning the Erasmus+ mobility .
Scrivere alla mail della direzione virginia.formisano@uniparthenope.it solo per la proposizione di casi particolari.
Please refer to virginia.formisano@uniparthenope.it on all matters concerning individual cases.