IES Lunch Seminar
I cicli di seminari sono particolarmente attenti alle tematiche economiche inerenti alle istituzioni e allo sviluppo e sono rivolti a economisti, scienziati sociali e ricercatori di ogni disciplina e afferenza. L’obiettivo è, da un lato, consentire ai ricercatori che intervengono di presentare i risultati della propria ricerca, dall’altro, creare un luogo di incontro e confronto tra economisti e scienziati sociali con diversa estrazione accademica e interessi di studio. È attualmente in corso il secondo ciclo di seminari relativo all’a.a. 2018-2019.
29 Novembre 2018
Domenico Scalera
Università degli Studi del Sannio
L’industria italiana nelle catene globali del valore
13 Dicembre 2018
Marco R. Di Tommaso
Università di Ferrara, c.MET05, EmiliaLab
Populismo, crollo del manifatturiero e politica industriale. Lezioni americane
10 Gennaio 2019
Vito Cormun
Boston College
Sectorial Dispersion
7 Febbraio 2019
Guglielmo Caporale
Brunel University
On the persistence of UK inflation: a long-range dependence approach
20 Febbraio 2019
Maria Laura Parisi
Università degli Studi di Brescia
Health and income inequality in Italy
14 Marzo 2019
Davide Fiaschi
Università degli Studi di Pisa
A New Approach to the Estimation of Selective Migration with an Application to Italy
21 Marzo 2019
Paul De Grauwe
LSE-The London School of Economics and Political Science
Behavioural macroeconomics: some applications
Agenda
13.00
Lunch
13.30 Relazione
14.15 Domande&Risposte
15.00 Fine dei lavori
Sede e Info
CNR-ISSM
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
80134 Napoli
Polo Umanistico, 6 piano
081-6134086, int. 214
Comitato scientifico
Salvatore Capasso (CNR-ISSM)
Marcella D’Uva (Università degli Studi di Napoli Parthenope)
Giuseppe Gaeta (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
Gaetano Vecchione (Università degli Studi di Napoli Federico II)